venerdì 28 dicembre 2018

21 grammi, il peso della tiroide e del carcinoma papillare. Le belle persone. Felice Anno Nuovo 2019! 3/3



Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo.
Charles Dickens

Trovo che incontrare belle persone sia straordinario, non importa se attraversano la nostra vita, basta incontrarle semplicemente lungo la strada anche per il tempo di una chiacchierata, sapere che ci sono è sufficiente. Non ho citato a caso Charles Dickens, molti considerano la sua narrativa nazional-popolare, nel suo significato riduttivo di stereotipo, di bontà superficiale, così accade quando esprimiamo dei sentimenti buoni o parliamo di “belle persone” rischiamo di essere considerati eccessivi, anche ipocriti,  sicuramente banali.

sabato 22 dicembre 2018

21 grammi, il peso della tiroide e del carcinoma papillare. Fiducia e altruismo. 2/3


mamma-cura-


Questo post va sottotitolato: La mamma semina paura.

Tenete a mente questo  sottotitolo perché ha a che fare con la fiducia e l’altruismo, non sono complicata, semplicemente parte tutto dal post precedente “21 grammi, il peso della tiroide e del carcinoma papillare. L’intervento. 1/3” e da tutta una serie di accadimenti legati all’intervento.

Non è per divagare, ma spero oramai sappiate bene che per me non è importante il fatto in sé, ogni vicenda può diventare un mezzo per riflettere su altri argomenti, non c’è infatti nessun avvenimento che non generi tutta una serie di effetti, combinazioni, reazioni o addirittura avventure e disavventure.

Per cui iniziamo subito con le due semplici paroline: fiducia e altruismo.
Le leggiamo, le scriviamo spessissimo, il buon vocabolario Treccani ci dice:

lunedì 17 dicembre 2018

21 grammi, il peso della tiroide e del carcinoma papillare. L'intervento 1/3


sanità-interventi fuori sede


Vanno, vengono, ritornano, e magari si fermano tanti giorni… Così come le Nuvole di De André, vado e ritorno, con l’eccezione che più che  prendere la forma dell'airone ho solo quella della pecora. Ovviamente non è il vento a muovermi, né tanto meno la rotazione della terra e vi racconto sempre talmente poco, forse per una forma di compostezza che mi porta a pensare di diventare noiosa e petulante, ma ogni tanto bisogna dire dove siamo, anche se non conosciamo più il posto e forse neanche noi stessi. 

Beh dopo il colpo alla mia vita lavorativa e personale, e tutto quello che ne è seguito, perdite, chiudi pacchi, partenze, arrivi, smarrimento, piogge e diluvi, preoccupazioni e perenne insicurezza, mancava all’appello il carcinoma papillare nella sua variante follicolare e diffusamente infiltrante.

sabato 1 dicembre 2018

Giornata mondiale contro l'Aids: #Tiriguarda

hiv-preservativo

#Tiriguarda è il messaggio che l'Anlaids (qui) ha lanciato per la Giornata mondiale contro l'Aids. Perchè l'Aids ci riguarda proprio tutti e la mancata informazione fa si che il 40% dei casi di infezione da HIV venga diagnosticato troppo tardi. Secondo una stima dell'Istituto superiore di sanità in Italia sono circa 6.000 le persone con Hiv in fase avanzata non diagnosticata. Tutto questo direi che dovrebbe riguardarci!

Vi ripropongo un post che scrissi nel luglio del 2015 "Che fine ha fatto l'Aids?", era estate, ma sostituite la stagione e poco è cambiato se non le cifre. 

Per il resto come titola uno spot molto edulcorato della Durex (quelli più chiari e diretti vengono censurati):  "Proteggiti".

sabato 24 novembre 2018

25 novembre 2018: "Red Dead Redemption 2" uccidere femministe è una figata!




Dicono che il caso non esiste, ma posso assicurarvi che di caso si tratta. Per chi non lo avesse letto ho dedicato un post ad Edith Garrud, una donna quasi dimenticata, che ha allenato e istruito le suffragette nella Londra dei primi del ‘900 a difendersi dagli attacchi della polizia e dalle aggressioni degli anti-suffragisti. Ovviamente per comprendere meglio la sua figura e il contesto vi rimando al post che potrete leggere sia qui o sulla Bottega del Barbieri qui  e ripreso anche da AgoraVox qui.

Ora, se lo avete letto, spero di si, arrivo al “caso”: qualche giorno dopo la pubblicazione l’amico Daniele mi segnala un articolo sull’attesissimo e nuovo videogioco action-adventure del 2018 “Red Dead Redemption 2”, sviluppato e pubblicato da Rockstar Games per PlayStation 4 e Xbox One, l'articolo titolava “Per i giocatori di 'Red Dead Redemption 2' uccidere femministe è una figata”. 

mercoledì 21 novembre 2018

Black Friday: la corsa di Edith Garrud e delle suffrajitsu (per il diritto al voto).



Se oggi scrivo Black Friday (venerdì nero) tutti penserete al prossimo venerdì 23 novembre, perché diciamolo chiaramente noi siamo consumatori e il “venerdì nero”, purtroppo anche qui in Italia, è il giorno delle grandi promozioni per gli acquisti, la corsa all’affare. Gente che trascorre la notte fuori dalle porte dei negozi e che in alcuni casi arriva anche all’omicidio pur di accaparrarsi un oggetto a basso costo.
Abbiamo raggiunto il picco dell’assurdità!
Siamo schiavi del consumismo e degli sprechi, abbiamo perso di vista la comunità e i valori, siamo nella società liquida di Zygmunt Bauman, dove quello

giovedì 21 giugno 2018

Felice solstizio d'estate e buone vacanze!



Cari amici vicini e lontani, di carne e di web, cari lettori in fermata, in transito, in andata, in ritorno, in andata e ritorno...
Il blog si ferma.  

Riprenderò con il freddo.

Grazie a tutti per la vostra "magnifica presenza".
E caldo o non caldo, come sempre, Vi abbraccio forte.

Felice Solstizio d'Estate!

Il vero viaggio di scoperta non consiste nel trovare nuovi territori, ma nel possedere altri occhi, vedere l’universo attraverso gli occhi di un altro, di centinaia d’altri: di osservare il centinaio di universi che ciascuno di loro osserva, che ciascuno di loro è.
Marcel Proust




  • In apertura post: Sadko nel regno sottomarino, Il'ja Efimovič Repin (1876).
    Copyright degli aventi diritto che ringrazio.
Torna su