sabato 8 novembre 2014

Star Trek alla Nasa: si sperimenta sul motore a curvatura. In Italia si tagliano i fondi all'Infn.



«Spazio, ultima frontiera. Eccovi i viaggi dell'astronave Enterprise durante la sua missione quinquennale, diretta all'esplorazione di strani, nuovi mondi, alla ricerca di altre forme di vita e di civiltà, fino ad arrivare laddove nessun uomo è mai giunto prima», si aprivano con questa frase gli episodi della serie televisiva di fantascienza Star Trek, e noi sognavamo di viaggiare nella galassia infinita, in un universo fantascientifico guidati dal focoso capitano James Tiberius Kirk, di muoverci a velocità warp curvando lo spaziotempo. Eravamo proiettati al 2063, a quel lancio di prova  del 5 aprile che segnava la nascita del primo motore a curvatura del pianeta Terra costruito dal Dott. Zefram Cochrane. 

Mentre noi balzavamo dal divano al frigorifero a fattore 9.6 per non perdere la scena, la Terra incontrava Vulcano e il signor Spock entrava nelle nostre case con la stessa disinvoltura con cui la vicina (sarebbe stata senza dubbio una “romulana”) bussa alla porta per chiedere dello zucchero.

A quasi 50 anni di distanza da quella memorabile prima puntata, al Johnson Space Center della NASA a Houston, come in una sorta di Ritorno al futuro, l’antenato del dott. Cochrane sta studiando la possibilità di costruire il motore a curvatura del 2063. 





Harold G. White davanti al suo apparato sperimentale (Foto Le Scienze - Cortesia NASA)


A cavallo tra scienza e fantascienza il fisico Harold G. "Sonny” White “ha assemblato in laboratorio un apparato sperimentale progettato per creare piccole distorsioni nello spazio-tempo, il tessuto flessibile dell'universo. Se avesse successo, potrebbe infine portare allo sviluppo di un sistema in grado di generare una bolla di spazio-tempo deformato intorno a un veicolo spaziale. Invece di aumentare la velocità della nave, il motore a curvatura altererebbe lo spazio-tempo lungo il suo percorso, permettendo così di eludere le leggi della fisica che impediscono i viaggi più veloci della luce. Una simile nave spaziale potrebbe superare le enormi distanze tra le stelle in poche settimane.” (scientificamerican.com)



Harold G. White


Abbiamo bisogno più che mai di grandi sfide, di proiettare le nostre speranze nello spazio, soffocati come siamo dall’incapacità di evolverci, da questa realtà di continue sassaiole fisiche e mentali improntata al conflitto ed allo svilimento di ogni forma di dialogo. Siamo ancora qui a brandire la clava cercando di rosicare denaro e rincorrere plateali visibilità. 

Quando il bambino era bambino” sognava di fare l’astronauta, oggi sogna di fare il calciatore, di superare il provino di Amici, di conquistare la pedana della velina e crescendo di conquistare il trono di Uomini e Donne. 

Quando il bambino era bambino” guardava Star Trek e il suo equipaggio interrazziale muoversi nel mezzo stellare a caccia di nuove culture, oggi guarda anche lui quanti GB ha disposizione prima che la velocità di navigazione venga ridotta, quella del cellulare s’intende.



L'equipaggio dell'Enterprise


Mentre siamo qui a fare tagli ed a sbarcare il lunario, arroccati a sistemi di sviluppo obsoleti, seduti su delle arrugginite giostrine girevoli,  mi solleva sapere che degli scienziati credono fortemente in un sogno. Già la sonda NASA Voyager 1, lanciata nel 1977, sta viaggiando nello spazio interstellare, ma la sua velocità richiederebbe 100.000 anni prima di raggiungere un sistema ipoteticamente abitabile, la sfida di Harold White e degli scienziati legati al progetto ha l’ambizione di costruire una navicella che superi la velocità della luce.
I vincoli della teoria della relatività di Einstein vengono aggirati da White, capo del programma di propulsione avanzata al Johnson Space Center della NASA, richiamando le teorie di “un altro fisico, il messicano Miguel Alcubierre, che nel 1994, pubblicò un articolo dal promettente titolo The Warp Drive: Hyper-Fast Travel Within General Relativity (Il motore a curvatura: viaggi iper veloci all'interno della relatività generale)



Rappresentazione della curvatura; si notino la contrazione dello spaziotempo
 (prima e dopo l'astronave) e la bolla di curvatura che racchiude il mezzo (Wikipedia)


Nel trattato Alcubierre conferma che nessuno corpo può viaggiare a velocità superiori a quelle della luce ma lo spazio si può contrarre ed espandere a qualsiasi velocità. Un'astronave dotata di motore a curvatura potrebbe quindi “piegare” lo spazio circostante accorciando le distanze ma muovendosi comunque localmente a velocità inferiori a quelle della luce. E quindi senza violare le teorie di Einstein.

Secondo Alcubierre in un paio di settimane di viaggio si potrebbe così raggiungere Alpha Centauri, distante dalla terra 4,3 anni luce.” (Rebecca Mantovani per Focus.it)

Mentre ci manganelliamo per la Tav e dalla prima pietra posta nel 1962 per la realizzazione della Salerno-Reggio Calabria sono trascorsi più di 50 anni, e ad oggi è ancora un viaggio senza fine con un costo “previso”, ma non prevedibile, di 9 miliardi di euro (riportano alcune fonti), circa 18 mila miliardi delle vecchie lire, ripeto mila miliardi, il Presidente Barack Obama ha richiesto per la NASA 17,46 miliardi di dollari per l'anno fiscale 2015, ripeto la Nasa



Lavori sulla SA-RC


Che dire, il nostro metro sono le cifre superluminari destinate a coprire la breve distanza tra la tasca e il conto corrente di… lascio alla vostra fertile immaginazione. 
Basti pensare che agli applausi ed ai complimenti a Fabiola Gianotti, la fisica italiana che guiderà il Cern  si fa seguito con i tagli all’Infn (Istituto nazionale di fisica nucleare), la punta di eccellenza della ricerca italiana, con una riduzione annua di 24,3 milioni di euro. Il processo per migliorare l'efficienza e l'efficacia della spesa pubblica, lo Spending review, saggiamente se da un lato rottama la ricerca ed i ricercatori, sa che altri “scienziati” vanno sostenuti per l’efficace contributo che hanno dato, danno e daranno al nostro futuro.



Il sogno di un viaggio interstellare in "motoretta"



Così corrispondiamo ogni anno una cifra di 170 milioni di euro per i vitalizi, ossia “assegno fino alla tomba. E finisce in tasca a chi è stato anche per pochissimo consigliere regionale (n. a questa cifra, destinata solo ai consiglieri regionali, sommate quella dei vitalizi a tutta la restante pletora di politici... per me sarebbe stato troppo) senza che abbia raggiunto i limiti anagrafici, stabiliti dalla legge per tutti gli altri comuni mortali, per l'accesso alla pensione. Parliamo dei nuovi baby pensionati, qualcuno è appena cinquantenne. Sono i figli del privilegio… E il Lazio dà anche il vitalizio agli assessori non eletti perché la parità di trattamento non può essere messa in discussione. Privilegio chiama privilegio… Già perché, finora, i vitalizi si cumulano ad altri redditi. Per non farsi mancare nulla.” (Ri.it – Economia & Finanza)

A noi resta la lunga distanza di un sogno.

«Hanno scoperto una nuova realtà: il sogno come vita, perché quando questo si concretizza diventa più importante dell'esistenza stessa. Tutto perde valore: amori, affari. Non è più necessario organizzare la propria vita, né lavorare per mantenerla. Basta sognare e tutto diventa facile e bello come tutti hanno sempre desiderato.» (Star Trek)

“Warp speed, mr. Sulu”



  • Le immagini in questo post sono presenti solo a scopo illustrativo. Copyright dei rispettivi aventi diritto che ringrazio. 

4 commenti :

  1. Post documentatissimo, da vera appassionata. E allora restiamo a quando il bambino era bambino, perché l'adulto ha troppo per cui amareggiarsi.

    RispondiElimina
  2. Ciao Silvia, forse le grandi sfide potrebbero farci svoltare da una situazione in cui non si fa altro che raschiare il barile. E pensa lavorano anche al teletrasporto... io lo userei immediatamente!

    RispondiElimina
  3. Risposte
    1. Ben arrivato... "Velocità warp, signor Sulu", il nostro Miki Moz ha una missione :D
      Grazie e buon natale anche a te.
      Buon viaggio, porta la tua voce nella blogosfera...

      Elimina

Torna su