16 ragazze crocifisse - Malatia Armenia 1915 (Auction of Souls) |
«Una canzone? È teatro, film,
romanzo, idea, slogan, atto di fede, danza, festa, lutto, canto d’amore, arma,
prodotto deperibile, compagnia, momento della vita.», sono parole di Georges Moustaki
a cui aggiungerei anche denuncia, meditazione, testimonianza.
"Defixiones Will and Testament" è l’album pubblicato da Diamanda Galás nel 2003, dopo una pausa di registrazione durata 5 anni. Un album che è insieme meditazione e testimonianza dei genocidi armeni, greci, assiri e anatolici effettuati dalla Turchia negli anni 1914-1923, e allo stesso tempo una denuncia della posizione negazionista americana e sopratutto turca dei genocidi. La Turchia ha infatti sempre rifiutato di riconoscere come genocidio il massacro sistematico di oltre 1.200.000 armeni negli anni 1915-1916, questo il numero di morti stando alle fonti più accreditate, e che gli armeni commemorano il 24 aprile. Niente smentite e niente conferme neanche da parte degli Stati Uniti che devono “salvaguardare” i rapporti politici con la Turchia.
Un massacro iniziato già nell’aprile del 1909, con la carneficina nella provincia ottomana di Adana, dove vennero trucidati dai 15.000 ai 30.000 armeni. La strage fu perpetrata dal movimento politico Giovani Turchi, d’ispirazione mazziniana, che avrebbe dovuto portare alla riconciliazione etnico-religiosa l’impero ottomano. Movimento che venne appoggiato dalla stessa popolazione armena, dopo la campagna di “pulizia” etnica voluta dal sultano Abdul Hamid II, sostenitore del nazionalismo musulmano, che nel 1896 portò alla morte di oltre 200.000 armeni, nell’indifferenza di tutti gli stati.
"Defixiones Will and Testament" è l’album pubblicato da Diamanda Galás nel 2003, dopo una pausa di registrazione durata 5 anni. Un album che è insieme meditazione e testimonianza dei genocidi armeni, greci, assiri e anatolici effettuati dalla Turchia negli anni 1914-1923, e allo stesso tempo una denuncia della posizione negazionista americana e sopratutto turca dei genocidi. La Turchia ha infatti sempre rifiutato di riconoscere come genocidio il massacro sistematico di oltre 1.200.000 armeni negli anni 1915-1916, questo il numero di morti stando alle fonti più accreditate, e che gli armeni commemorano il 24 aprile. Niente smentite e niente conferme neanche da parte degli Stati Uniti che devono “salvaguardare” i rapporti politici con la Turchia.
Adana, rovine, foto collezione George Grantham Bain, Library of Congress |
Un massacro iniziato già nell’aprile del 1909, con la carneficina nella provincia ottomana di Adana, dove vennero trucidati dai 15.000 ai 30.000 armeni. La strage fu perpetrata dal movimento politico Giovani Turchi, d’ispirazione mazziniana, che avrebbe dovuto portare alla riconciliazione etnico-religiosa l’impero ottomano. Movimento che venne appoggiato dalla stessa popolazione armena, dopo la campagna di “pulizia” etnica voluta dal sultano Abdul Hamid II, sostenitore del nazionalismo musulmano, che nel 1896 portò alla morte di oltre 200.000 armeni, nell’indifferenza di tutti gli stati.
Il 24 aprile per il popolo armeno sarà il giorno dello Metz Yeghern, il “Grande Crimine”, un giorno di memoria per commemorare i 100 anni da quel 24 aprile 1915 che fu non certo l’inizio dello sterminio di un popolo.
Occorreva una voce potente per rompere una sommessa indignazione fatta di silenzi. Una voce che esprimesse il dolore e la disperazione della morte, niente facili commozioni, né melodie adulatrici, d’altronde siamo di fronte a Diamanda Galás, ma emozioni umane di rabbia, lamento, sofferenza che si fondono per lacerare le coscienze. L’eccezionale estensione della Galás non viene spinta al massimo, non occorre, quello di cui canta è già di per sé spaventoso.
"Defixiones Will and Testament", è una sorta di cerimoniale, la Galás intreccia testi e poesie, del poeta militante armeno Siamanto, del rebetiko greco, del poeta assiro libanese Adonis, le canzoni di Sotiria Bellou e del greco anatolico Amanedhes, il blues di Blind Lemon Jefferson e tante altre testimonianze.
L’album si apre con “La danza” cantata quasi esclusivamente a cappella. Il pezzo riprende la poesia "La danza" scritta dal poeta e scrittore armeno Siamanto dopo il massacro degli armeni di Adana. Nella notte tra il 25 e il 26 aprile 1909, con l'aiuto degli zingari e dei Basci-buzuk, i soldati ottomani massacrarono i cristiani di Adana, razziando i loro averi, le chiese e le scuole. Siamanto, come l’altro grande poeta armeno Daniel Varujan, venne arrestato e ucciso dai Turchi durante il genocidio armeno del 1915.
Nel brano “La danza” Diamanda Galás racconta, il suo è un lamento disperato in lingua araba, con le parole di Siamanto, le atroci efferatezze a cui furono sottoposte le ragazze armene prima di essere massacrate. Venivano infatti costrette a danzare nude sotto i colpi dei loro aguzzini, prima di essere arse vive.
La danza
In un campo di ceneri, dove la vita armena
ancora stava morendo,
una donna tedesca, cercando di non piangere
mi raccontò l'orrore di cui fu testimone:
ancora stava morendo,
una donna tedesca, cercando di non piangere
mi raccontò l'orrore di cui fu testimone:
“Questa cosa che ti sto raccontando
l'ho vista coi miei occhi,
da dietro la mia finestra infernale
ho stretto i denti
e ho visto il paese di Bardez
ridotto a un mucchio di cenere.
I cadaveri formavano pile alte come alberi,
e dalle fonti, dai fiumi e dalla strada
il sangue gorgogliava cupo
e ancora grida vendetta nei miei orecchi.
l'ho vista coi miei occhi,
da dietro la mia finestra infernale
ho stretto i denti
e ho visto il paese di Bardez
ridotto a un mucchio di cenere.
I cadaveri formavano pile alte come alberi,
e dalle fonti, dai fiumi e dalla strada
il sangue gorgogliava cupo
e ancora grida vendetta nei miei orecchi.
Non avere paura; devo dirti quel che ho visto,
così la gente capirà
i crimini che gli uomini fanno agli uomini.
Per due giorni, sulla strada per il cimitero...
così la gente capirà
i crimini che gli uomini fanno agli uomini.
Per due giorni, sulla strada per il cimitero...
Lo capiscano i cuori del mondo,
era una domenica mattina,
la prima inutile domenica che sorgeva sui cadaveri.
Dall'alba al tramonto ero rimasta in camera
con una donna pugnalata,
le mie lacrime bagnavano la sua morte -
quando sentii da lontano
una folla cupa che stava in un vigneto
mentre frustava venti ragazze
cantando canzoni oscene.
era una domenica mattina,
la prima inutile domenica che sorgeva sui cadaveri.
Dall'alba al tramonto ero rimasta in camera
con una donna pugnalata,
le mie lacrime bagnavano la sua morte -
quando sentii da lontano
una folla cupa che stava in un vigneto
mentre frustava venti ragazze
cantando canzoni oscene.
Lasciai la ragazza moribonda sul pagliericcio
e andai al balcone della mia finestra;
la folla sembrava addensarsi come folto d'alberi
mentre una bestia d'uomo gridava, “Dovete danzare,
danzare al rullo del tamburo.”
Con furore le fruste schioccavano
sulla carne di quelle donne.
Mano nella mano, le ragazze cominciarono a danzare in tondo.
In quel momento invidiai la mia vicina ferita
perché, con un rantolo tranquillo,
malediceva l'universo e affidava l'anima alle stelle...
e andai al balcone della mia finestra;
la folla sembrava addensarsi come folto d'alberi
mentre una bestia d'uomo gridava, “Dovete danzare,
danzare al rullo del tamburo.”
Con furore le fruste schioccavano
sulla carne di quelle donne.
Mano nella mano, le ragazze cominciarono a danzare in tondo.
In quel momento invidiai la mia vicina ferita
perché, con un rantolo tranquillo,
malediceva l'universo e affidava l'anima alle stelle...
“Danzate”, urlavano,
“danzate fino a morire, bellezze infedeli
con i vostri seni che sbattono, danzate!
Sorrideteci, ora siete abbandonate,
voi, schiave nude,
e allora danzate come un branco di troie,
ci eccitano i vostri corpi morti.”
Venti graziose ragazze crollarono a terra.
“Alzatevi”, gridava la folla
brandendo le spade.
“danzate fino a morire, bellezze infedeli
con i vostri seni che sbattono, danzate!
Sorrideteci, ora siete abbandonate,
voi, schiave nude,
e allora danzate come un branco di troie,
ci eccitano i vostri corpi morti.”
Venti graziose ragazze crollarono a terra.
“Alzatevi”, gridava la folla
brandendo le spade.
Allora qualcuno portò un bidone di kerosene,
giustizia umana, io ti sputo in faccia.
Le ragazze furono unte.
“Danzate”, urlarono come tuono,
“eccovi un'essenza che non trovereste in Arabia.”
giustizia umana, io ti sputo in faccia.
Le ragazze furono unte.
“Danzate”, urlarono come tuono,
“eccovi un'essenza che non trovereste in Arabia.”
Con una torcia diedero
fuoco alle ragazze nude.
E i corpi carbonizzati rotolarono
cadendo nella morte.
fuoco alle ragazze nude.
E i corpi carbonizzati rotolarono
cadendo nella morte.
Chiusi sbattendo le persiane,
mi sedetti accanto alla ragazza morta
e le chiesi: “Come posso cavarmi gli occhi?”
mi sedetti accanto alla ragazza morta
e le chiesi: “Come posso cavarmi gli occhi?”
(Siamanto, pseudonimo di Atom Yarjanian, 1878-1915. Traduzione di Riccardo Venturi dalla versione inglese qui)
Il reverendo Herbert Adams Gibbons di Hartford, un missionario americano in visita ad Adana, ha descritto la scena che si aprì davanti ai suoi occhi: «I cadaveri giacevano sparsi per le strade. Venerdì, quando sono uscito, ho dovuto cercare un sentiero in mezzo ai morti per evitare di calpestarli. Sabato mattina in mezz’ora ho contato una dozzina di carri carichi di corpi armeni che venivano trasportati al fiume per essere gettati in acqua.»
Armenia 1915 |
Il reverendo Herbert Adams Gibbons di Hartford, un missionario americano in visita ad Adana, ha descritto la scena che si aprì davanti ai suoi occhi: «I cadaveri giacevano sparsi per le strade. Venerdì, quando sono uscito, ho dovuto cercare un sentiero in mezzo ai morti per evitare di calpestarli. Sabato mattina in mezz’ora ho contato una dozzina di carri carichi di corpi armeni che venivano trasportati al fiume per essere gettati in acqua.»
Secondo il racconto della missionaria Elizabeth S. Webb: «È stata una situazione terribile, le donne e le ragazze erano praticamente da sole nel palazzo, una folla assetata di sangue omicida fuori, armata con coltello e proiettili per gli Armeni e la torcia per le loro case.»
Nel 1915 la storia si ripete con inaudita violenza, i morti e la bestialità non hanno fine. Il documentario “Auction of Souls” girato a Hollywood nel 1919, racconta di questo “olocausto”, basandosi sulle testimonianze dei sopravvissuti e sul libro “Ravished Armenia”, scritto nel 1918 da Arshaluys (Aurora) Mardiganian, rapita e sopravvissuta al genocidio.
Grazie per il video a
Nella città di Malatia, racconta nelle sue memorie Aurora Mardiganian, vidi 16 ragazze cristiane crocifisse : «Ogni ragazza era stata inchiodata viva sulla sua croce… solo i capelli, soffiati dal vento, coprivano i loro corpi.»
Lo storico cinematografico Anthony Slide ha rivelato, 70 anni dopo, che la scena della crocifissione nel documentario "Auction of Souls" è stata volutamente resa meno atroce. Stando alle descrizioni della Mardiganian, le ragazze erano state prima violentate e poi impalate.
"Pali appuntiti, simili a croci, erano stati conficcati nella vagina, è questo il modo in cui le hanno uccise"
"Defixiones Will and Testament" ti trascina in questo abisso, la voce di Diamanda ora recitativa, ora dissonante, esplode in grida disumane che sanno di violenza, rantoli che sanno di sangue, preghiere che sanno d’indifferenza e giustizia mancata per tutti questi massacri.
Grazie per il video a Diamanda Galás (tema)
Il titolo stesso dell’album appare come un monito, “Defixiones” si riferisce alle lamine di piombo collocate dai parenti sulle tombe dei loro defunti, le lamine mettevano in guardia con avvisi o maledizioni coloro che si apprestavano a compiere azioni dissacranti o crimini. Defixiones significa “inchiodare”, i nemici venivano inchiodati ad un terribile destino qui.
Perché a volte solo ai morti è consentito perseguitare, per i loro crimini, i vivi.
Al repertorio originale dell’album è stato aggiunto un toccante brano scritto dalla Galás stessa, intitolato The World Has Gone Up In Flames, eseguito per la prima volta alla Royce Hall dell'UCLA nel novembre 2001.
Diamanda Galás avverte che, persino nella morte, coloro che vi erano stati costretti non sono stati né sconfitti, né dimenticati.
“La mia morte è scritta su una roccia che non può essere spezzata”.
(Il post è stato pubblicato anche su La bottega del Barbieri, dal 17 aprile ogni giorno (alle 16) troverete un post sulla storia armena, sul genocidio armeno del 1914, sulla diaspora, sui nodi storici che pesano sull’oggi Qui)
Grazie a:
"Le immagini presenti in questo post sono solo a scopo illustrativo. Copyright dei rispettivi aventi diritto che ringrazio."
Bentornata Santa, anche se con un argomento davvero terribile. Di oggi è la notizia che la Turchia ha ritirato l'ambasciatore dall'Austria perché quel paese ha riconosciuto l'esistenza del genocidio armeno. Sono allucinata.
RispondiEliminaGrazieee, purtroppo carissima Silvia ancora non sono in forma perfetta - tornerò a breve (spero) :( - ma avevo la necessità, anzi l'urenza, di testimoniare questa tragedia. Se penso alle parole del presidente turco: ... gli oltre 100.000 armeni che lavorano in Turchia non sono cittadini turchi, «li potremmo espellere anche se ancora non lo abbiamo fatto», unite alla notizia di oggi mi verrebbe voglia di ritirarmi in un eremo.
Eliminaciao e bentornata
RispondiEliminaconosco molto bene la storia degli Armeni, avevo scritto un post e ovviamente messo la foto della crocifissione... questa reazione della Turchia, è assolutamente fuori luogo. Così come battersi tutti la mano sul petto, solo ora, quando si era ben consapevoli di ciò che successe 100anni fa. Le nazioni hanno la memoria troppo corta.
ciao, a presto.
Bentrovata Silvia, grazie anche se per ora è solo "toccata e fuga", ma mi sto impegnando per rientrare :)
EliminaLa memoria è sempre corta quando il ruolo non è strategico e ci si gira elegantemente dall'altra parte.
Immagine tragicamente esplicativa di un dramma (e dramma è anche l'essere "ignorati"), quella che abbiamo condiviso. Il film Auction of Souls è tanto violento quanto doloroso, credo che la voce della Galás riesca a trasmettere tutto il senso delle atrocità che questo popolo, e non è il solo, ha vissuto.
Buona settimana :*
Eliminasi ma il mio post mica era bello, completo e documentato come il tuo ;)
Eliminane ho solo ricordato l'eccidio.Dunque, grazie per avermi ancora di più aperto il mio orizzonte.
Ma non stai bene? ho intravisto qualche "parolina", riprenditi e prenditi cura di te. ti auguro di tornare presto in salute
un abbraccio :*
Grazie Silvia mi sto impegnando per rientrare. La prossima volta metti il link dei tuoi post così li leggo, mi farebbe molto piacere. Credo che in questi casi, come per molti altri penso ad esempio al Ruanda ed ai tanti conflitti ne avevo accennato qui:
Eliminahttp://lasantafuriosa.blogspot.it/2014/04/poema-di-povere-anime.html#more
sia importante ricordare, non importa come, ma ricordare.
A presto e un grande abbraccio anche a te :*
Abissale. «Perché tanto odio?» scriveva Edika, bollando così i suoi fumetti tragicomici. Quanto vorrei che la violenza si fermasse a Vil Coyote che infierisce su Bip Bip, con l'unico intento di strappare un sorriso... Scusa, ma avevo bisogno di una doccia fredda. Post tombale ma contenuto prezioso. Buona serata.
RispondiEliminaNon immagini neanche quanto io ti comprenda Doc. Ma questo è il genere umano. E la storia pare non insegnarci nulla, ma noi continuiamo ad insistere ed a sognare un mondo armonioso, non possiamo smentire Shakespeare ;)
EliminaTi auguro un sereno fine settimana.
Ciao, Santa :-)
RispondiEliminaChe male pensare, vedere, ascoltare, ogni volta ritrovare questo grande orrore, simile a tutti gli orrori, nei modi, nei tempi, nelle "ragioni" di questi atti non umani o forse sì, ma tremendi. A me sembra ogni volta che scoprire la profondità della crudeltà sia come dissotterrare freschi cadaveri martoriati dalle fosse. Le fosse sono le menti di coloro che riescono a produrre simili mostruosità. Manca l'aria, l'ossigeno. Viviamo in un mondo che non dovrebbe essere lasciato nelle mani di carnefici malati di morte.
È proprio vero Matilda: "ritrovare questo grande orrore". Ci facciamo sempre fuorviare, blandire, vuoi per la sicurezza, vuoi per le divinità, vuoi per il potere, vuoi per le comodità. E la cosa più atroce è che non impariamo mai niente. Almeno così pare.
Eliminapensare che c'è ancora qualcuno che lo nega mi fa star male. così come mi fanno star male certa timidezza per ragioni di realpolitik. bah...
RispondiEliminaSai anche qual è la cosa And che mi fa più imbestialire? La distinzione tra morti di serie A e morti di serie Z, quando a morire sono i "pezzenti", quelli a cui non frega niente a nessuno. Milioni di vittime senza memoria.
EliminaTerrificante , dimenticato , sottovalutato..una strazio che spezza i cuore e le ossa...
RispondiEliminaGrazie Santa di farcelo ricordare per non dimenticare!
Bacio!
Un bacio anche a te cara Nella. Ricordare per on commettere più atrocità, per commemorare chi muore inutilmente, ma come sempre la storia non ci insegna mai nulla. Perseveriamo... Un forte abbraccio e una serena settimana.
EliminaQuanta verità nella tua triste risposta...
EliminaUn bacio enorme...
A volte di vergogno di appartenere al genere umano-disumano. E mi pento di aver generato tre figli. Ho paura che quello che è stato possa ripetersi. Sono convinta che gli uomini sono gli animali più crudeli e più stupidi della terra. Come fa la Turchia a non fare un mea culpa? Un abbraccio. Come stai?
RispondiEliminaCarissima Maria abbiamo bisogno di "buoni figli" e per il poco che ho conosciuto di te sono sicuramente ragazzi "tirati su bene" e possono/potranno fare la differenza. Non ricordo chi disse che la "madre dei cretini è sempre incinta", questo credo sia il pericolo più grave. Visto poi che la terra ci è stata data in prestito dai nostri figli... come saggiamente recita il proverbio. Io sono ancora sulle montagne russe, ma spero di tornare presto a terra e ri-concedermi la "marcia", adesso comunque va molto meglio. Un abbraccio forte e una ricca settimana spero di cose positive :)
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaMolti genocidi sono dimenticati e purtroppo l'uomo continua a commettere atrocità.
RispondiEliminaSaluti a presto.
"Purtroppo" è un avverbio che ci tocca usare sempre più spesso Cavaliere. Un caro saluto
EliminaGrande Diamanda, bisogna ricordare i tanti genocidi dimenticati (come è noto, la Storia la scrivono i vincitori), quindi britannici, americani, europei, bianchi, sono quasi sempre i buoni... te li raccomando. Così è con questo popolo dimenticato.
RispondiEliminaC'è un pensiero che amo molto Alli: “Siedo sulla schiena di un uomo, soffocandolo, costringendolo a portarmi. E intanto cerco di convincere me e gli altri che sono pieno di compassione per lui e manifesto il desidero di migliorare la sua sorte con ogni mezzo possibile. Tranne che scendere dalla sua schiena.” (Lev Tolstoj)
EliminaSulla "Serpenta" niente da dire: Fantastica!